MURO LUCANO

Il borgo presepe tra arte, natura e sapori autentici

Muro Lucano, pittoresco borgo della Basilicata, è un gioiello incastonato tra scenari naturali mozzafiato e monumenti di grande valore storico. Conosciuto come il “Borgo Presepe” per l’affascinante disposizione delle sue case su uno sperone di roccia calcarea, questo antico centro vanta una ricca eredità culturale. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti e ripidi, si possono ammirare eleganti palazzi signorili, la maestosa Cattedrale di San Nicola, e il suggestivo Castello che domina dall’alto. Non mancano luoghi di culto come il Santuario di Santa Maria delle Grazie e la chiesa di Sant’Andrea Apostolo, insieme a grotte naturali come le “vucculi”, perfette per escursioni estive. Famoso anche per la sua cucina genuina, Muro Lucano delizia i visitatori con sapori come il tartufo locale e piatti tipici della tradizione lucana, tra cui lagane e fagioli, cavatelli e dolci a base di castagne. Una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza tra spiritualità, natura e gastronomia.

Contattaci

La CNA Basilicata e le imprese associate, si impegnano a offrire esperienze su misura, pensate per avvicinare gli italo-discendenti alla loro terra d’origine e tutti coloro che desiderano vivere un viaggio profondo, fatto di connessioni genuine con il territorio e le sue tradizioni. Attraverso la rete di artigiani locali, la CNA Basilicata è pronta ad accompagnarti in questo viaggio, rendendo ogni momento indimenticabile.

“Progetto cofinanziato dal Programma si Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2014-2020; Fondo FEASR; Misura 19 – SLTP LEADER; Sottomisura 19.2.B Azioni ​specifiche LEADER Misura 19.2.B – Sottomisura 19.2.B.2 Innovation Technology CUP G47F23000010004” Progetto “Percorsi Digitali dalle Radici”

Copyright © 2024 All Rights Reserved

Made with emoji-timeline